ATPL (A) Licenza pilota per il trasporto di compagnie aeree (Aereo). Questa licenza è una qualifica che consente al pilota di agire come pilota in comando o copilota in aeromobili utilizzati per attività di trasporto privato, commerciale e di linea. È la licenza di pilota aereo di livello più alto.
13 Soggetti.

003- PACCHETTO ATPL (A)

Pacchetto in cui sono inclusi tutti i soggetti di questa licenza di pilota commerciale ATPL (A).
050- Meteorologia 2019
091+092- Comunicazioni VFR / IFR 2019
010- Aria Destra 2019
022- CGA Strumenti 2019
040- Limitazioni Umane 2019
031- Caricamento e Centratura 2019
032- Prestazioni 2019
033- Pianificazione 2019
061- Navigazione Generale 2019
081- Principi di Volo 2019
070- Procedure Operative 2019
021- CGA Sistemi 2019
062- Radio-navigazione 2019

050- Meteorologia ATPL (A)
La conoscenza di Meterorología e Climatologia è essenziale per il volo. In questa asigntura ai futuri piloti viene offerta la conoscenza di base che consente loro di identificare e spiegare i fenomeni meteorologici e climatologici di maggiore importanza per la sicurezza dell'aviazione.
25 ARGOMENTI
123 PAGINE

091 + 092- VFR e IFR comunicazioni ATPL (A)
Le comunicazioni VFR e IFR sono due argomenti che includono tutte le regole, le procedure e le tecniche necessarie per gli studenti per iniziare nella fraseologia aeronautica e per svilupparsi nel corretto scambio di messaggi radio, sia in Regole visive che in Regole strumentali.
7 ARGOMENTI
47 PAGINE

010- Aria Destra ATPL (A)
La Legge Aeronautica può essere definita come l'insieme di principi e regole che ordinano le condizioni in cui lo spazio aereo deve essere utilizzato dall'aeromobile e i servizi che sostengono la circolazione attraverso questo spazio, nonché i rapporti giuridici che avvengono in occasione di tale attività.
32 ARGOMENTI
193 PAGINE

040- Limitazioni Umane ATPL (A)
Le Limitazioni Umane sono un argomento che spiega i sistemi fisiologici umani e come influenzano le condizioni di volo. Anche qualche psicologia in termini di elaborazione delle informazioni e processo decisionale nello stand.
13 ARGOMENTI
114 PAGINE

031- Caricamento e Centratura ATPL (A)
Caricamento e Centratura, serve a sapere come distribuire il carico all'interno del nostro velivolo e come influisce sulle prestazioni di questo. Effettuare calcoli relativi al centro di gravità e sapere come distinguere tra i diversi tipi di carichi definiti all'interno dell'aeromobile.
5 ARGOMENTI
21 PAGINE

061- Navigazione ATPL (A)
Il tema della Navigazione ci insegna tutto ciò che riguarda la mappatura e la pianificazione dei voli, gli aiuti alla navigazione, l'uso corretto di CR-3 e altre procedure per il calcolo del vento e della trigonometria. È l'argomento più complicato.
7 ARGOMENTI
73 PAGINE

081- Principi di Volo ATPL (A)
L'obiettivo del tema dei Principi di Volo è cercare di spiegare una serie di concetti elementari che ci permettono di capire come è possibile che un aeroplano rimanga nell'aria e quali siano tutte le forze che agiscono in esso.
10 ARGOMENTI
60 PAGINE

062- Radio-Navigazione ATPL (A)
Nell'ambito di Radio-Navigazione conoscerai e comprenderai i principi di base dei sistemi di localizzazione e navigazione utilizzati nel settore dell'aviazione. Spiega anche i tipi di radar e di radio-aiuti che dobbiamo sapere.
21 ARGOMENTI
136 PAGINE